Modernità e classe
Le scale elicoidali sono tra le più moderne creazioni di design. Donano movimento ed energia a ogni luogo in cui vengono installate, e spesso vengono scelte proprio per arricchire di vitalità ambienti altrimenti rigidi e statici. Si distinguono dalle scale a chiocciola per l'assenza di un palo centrale, sostituito all'occorrenza da un muro di appoggio per guadagnare spazio, oltre ad avere curve meno strette e gradini a pianta larga senza ventagli eccessivi. Lo straordinario effetto scenico è raggiunto attraverso progettazioni e realizzazioni tecniche altamente complesse.
I fattori che contribuiscono alla speciale resa finale sono molti. Innanzitutto l'altezza e il diametro, variabile da un minimo di 120 cm fino a oltre 300 cm, da definire in base al grado di curvatura desiderato e agli spazi disponibili. Poi la scelta dei materiali per la struttura elicoidale singola o doppia: metallo, cemento, legno e vetro. Tutti di gran classe, completano alla perfezione l'architettura e l'arredamento dell'ambiente circostante.