Omnia Edil si occupa dal 1975 della progettazione, del trasporto e dell’installazione di soppalchi a Firenze e in Toscana. Il nostro lavoro, appassionato, meticoloso e attento ci ha permesso di acquisire la fiducia dei nostri clienti e di arrivare spesso sulle pagine delle riviste specializzate di settore, come AD, famosa rivista di architettura.
Il soppalco può essere una soluzione perfetta per creare nuovo spazio abitativo in case che abbiano soffitti adeguatamente alti. Si tratta di una soluzione particolarmente versatile anche per metrature piccole, che permette così di sfruttare lo spazio anche in verticale, come deposito o ripostiglio. Ogni soluzione deve comunque essere studiata con cura nei particolari per poter superare eventuali limiti di spazio, di illuminazione, di aereazione o di accesso.
Esistono due diverse tipologie di soppalchi: quelli fissi abitabili che si vanno ad aggiungere alla struttura del locale, e i soppalchi removibili e d’arredo, spesso costituiti da letti, che non vanno a incidere sulla metratura dell’ambiente. Nel primo caso è necessario ottenere una serie di permessi dal Comune, perché costruendo un soppalco, si amplia la superficie abitabile della casa o dell’ufficio. Inoltre, un soppalco fisso deve rispettare i regolamenti edilizi comunali e di igiene dell’ASL che dettano indicazioni riguardanti l’altezza, la percentuale di superficie che è possibile soppalcare e i rapporti aeroilluminanti.
Il soppalco può essere realizzato in materiali diversi, dal più classico legno ai più moderni acciaio e vetro.
Ogni soppalco deve poi avere una scala, da scegliere tenendo in considerazione dello stile del soppalco e dell’ambiente, ma anche l’ingombro della scala nell’ambiente sottostante. Anche sulle scale esistono delle normative precise da rispettare riguardo la stabilità, l’isolamento termico e acustico e la resistenza dall’usura. Se ben progettata però la scala può addirittura permettere di sfruttare bene lo spazio sottostante come ripostiglio ad esempio o permettere di collocarvi mobili come librerie o armadi.
Costruire un soppalco è dunque sicuramente una buona idea ma implica una profonda conoscenza dei relativi regolamenti, un approfondito studio delle strutture e degli ambienti e un occhio esperto attento al design. Affidatevi dunque a chi ha quasi 50 anni di esperienza nella progettazione e nella vendita di soppalchi in Toscana come Omnia Edil.